Testo narrativo Il racconto giallo

Schede per la lettura del racconto giallo e tracce per la produzione scritta. Classi 4^ e 5^
una visita inattesa mondosilma.com
schede n. 7-8-9 capitello.it
indizi per un racconto poliziesco latecadidattica.it
unità didattica
tracce per la stesura di testi gialli da atuttascuola.it:
il furto della nutella
la sparizione della maglia rosa
un giovane investigatore con un cane poliziotto
una detective improvvisata
l'assassinio del pesce rosso
il rapimento di elly


Approfondimenti nei nostri EBOOK

#geografia I settori lavorativi Giochi interattivi




wordshoot! classtools.net; la Terra è stata attaccata, puoi salvarla? Rispondi alla domanda e colpisci il bersaglio
i tre settori loescher.it
settori produttivi schededigeografia.net
settori lavorativi quiz on line

Approfondimenti nei nostri EBOOK

Blue Whale non ha indotto suicidi giovanili

Vista l'importanza del tema, correggiamo anche noi le notizie su Blue Whale che hanno avuto anche la cassa di risonanza della trasmissione"Le Iene".
  • Qui Valigia blu parla di Blue Whale: la leggenda urbana, gli errori delle Iene e come i media dovrebbero parlare di suicidio
  • Qui Wired.it ripercorre la storia del fenomeno Blue Whale nel mondo fino alle ultime segnalazioni
  • Qui Paolo Attivissimo spiega e contesta quanto detto nella puntata del programma Le Iene che ai primi di ottobre è tornato a parlare del cosiddetto Blue Whale Challenge (BWC)
In pratica non ci sono prove che il fenomeno Blue Whale porti o abbia portato a suicidi giovanili guidati.  Il problema dei suicidi giovanili è aperto, molto complesso e non semplificabile.
Le Iene, programma di varietà senza obbligo di portare le prove, va preso per quello che è: ricerca del pubblico e sensazionalismo.


La polis greca App didattiche

Per imparare i termini della polis greca due giochi didattici realizzati con learningapps.org, un video e delle schede didattiche.






Approfondimenti nei nostri EBOOK

Prove Invalsi 2018 Date e prime indicazioni

Sono state pubblicate le date di svolgimento delle prove Invalsi 2018.
Nella scuola primaria sono somministrate con i tradizionali fascicoli cartacei nelle seguenti giornate:
• 3 maggio 2018: prova d’Inglese (V primaria, la prova riguarderà le competenze ricettive, cioè comprensione della lettura e dell’ascolto.); 
• 9 maggio 2018: prova di Italiano (II e V primaria) e prova preliminare di lettura (quest’anno, la prova di lettura è svolta solo dalle classi campione della II primaria); 
• 11 maggio 2018: prova di Matematica (II e V primaria)
Nella scuola secondaria le prove CBT - computer based - (terza media e le seconde classi delle scuole superiori) si svolgono al computer, interamente on line e in più sessioni organizzate autonomamente dalle scuole, a eccezione delle classi campione in cui le prove sono somministrate, sempre CBT, in una data precisa indicata dall’Invalsi, nei primi giorni dell’arco temporale previsto.
le classi III della scuola secondaria di primo grado sostengono le prove di Italiano, Matematica e Inglese in un arco di giorni, indicati dall’Invalsi, tra il 04 aprile 2018 e il 21 aprile 2018

le classi II della scuola secondaria di secondo grado sostengono le prove di Italiano e Matematica, comprensive anche del questionario studente, in un arco di giorni, indicati da INVALSI, tra il 07 maggio 2018 e il 19 maggio 2018.

ESEMPI DI PROVE
Entro il 31.01.2018 l’INVALSI rende disponibile sul proprio sito esempi di prove per la classe V primaria (prova d’Inglese) e di prove CBT per la classe III della scuola secondaria di primo grado (Italiano, Matematica e Inglese) e per la classe II della scuola secondaria di secondo grado
(Italiano, Matematica).

Coding a scuola Makey Makey






Makey Makey trasforma oggetti di tutti i giorni in tastiere e le combina con internet. Infatti, una delle sue caratteristiche essenziali è quella di far interagire materiali conduttivi con dispositivi digitali
Cosa si può fare con Makey Makey?
Caricare un programma (es. Scratch) e lasciare libera l'immaginazione. 
robotica e pensiero computazionale da pag 37 descrizione di makey makey, ist. comp. ortona
come l'elettricità passa attraverso i materiali istruzioneer.it
arricchimento lessicale weturtle.org
strumenti musicali e scale weturtle.org
attività con la classe 1^ video
makey makey maffucci.it
makey makey kit su amazon

Sostenete Cb acquistando i nostri EBOOK

I Greci Le origini Il territorio

Gli antichi Greci: il territorio e le origini della civiltà. Schede didattiche
con il testo da leggere, le domande guida, i concetti chiave, gli schemi ed un riassunto finale
gli_antichi_greci.pdf le origini
gli_antichi_greci_2.pdf il territorio e le attività
ed inoltre:
grecia_cartina.pdf
grecia_territorio.pdf
grecia_linea_tempo.pdf

#coding Imparare a programmare con scratch

Lezioni, videotutorial ed esercitazioni per imparare a programmare con scratch nella scuola primaria.
5 motivi per lavorare con scratch in classe scuolaetecnologia.it
il sito ufficiale
scratch junior per i più piccoli
i videotutorial di jessica redeghieri
da maffucci.it
corso - lez. 1corso - lez. 2
l'alfabeto di scratch 3 lezioni
corso per bambini lez.1 - lez.2 - lez.3 - lez.4 cheforte.it
esercitazioni scratch rimedia.unisa.it
7 progetti da conoscere ed utilizzare ltaonline.wordpress.com
fare uno storytelling videotutorial

Caratteristiche della popolazione italiana

Le caratteristiche della popolazione italiana: materiali di geografia per la classe 5^.
la popolazione italiana: grafici, demografia, dati
statistiche demografiche tuttitalia.it
la densità di popolazione schededigeografia.net
distribuzione della popolazione tuttitalia.it
carte interattive d'italia deagostinigeografia.it



Autunno 2017 Decorazioni per l'aula #lavoretti


Decorazioni autunnali per l'aula:
da maestra-nella.blogspot.it
quadretti autunnali
addobbi autunnali
storia d'autunno
vetrate di carta velina laboratoriointerattivomanuale.com
decorazioni autunnali pianetabambini.it
alberello con i bambini donna.nanopress.it


ISCRIVETEVI a CiaoBambini: UN POST AL GIORNO PER E-MAIL


Coding nella scuola primaria Blockly games

Ancora attività on line e unplugged per programmare con i bambini della scuola primaria.
cosa sono i blockly games? youreduaction.it
blockly-games blockly-games.appspot.com
nove giochi con blockly ivana.it
ed inoltre:
cody quiz codemooc.org attività unplugged



Paradise, il quadro di Hieronymus Bosch trasformato in animazione 4K. #arte

Come si può imparare l'arte. Guarda un quadro di Hieronymus Bosch trasformato in animazione 4K.


A partire dal celebre quadro di Hieronymus Bosch "Il giardino delle delizie", è stata realizzata una versione video 4K. Il titolo dell'animazione è Paradise ed è stata ottenuta ricreando i soggetti del quadro in 3D, trasformandolo in un'allucinogena scena animata. I personaggi incarnano gli eccessi e le brame dell'uomo occidentale del XXI secolo, il consumismo, l'egoismo, la lussuria, la vanità e la decadenza.

 
PARADISE - A contemporary interpretation of The Garden of Earthly Delights from STUDIO SMACK on Vimeo.

Via wired.it


Coding nella scuola primaria Attività per iniziare a programmare

Per iniziare a programmare nella scuola primaria vi proponiamo dei corsi di studio suddivisi per età, l' uso di piccoli robot ed attività unplugged.
I corsi:
coding nella didattica metacognitiva iccasalotti.it con proposte didattiche
i corsi di studio.code.org per iniziare a programmare con videotutorial, attività tradizionali ed online
I robot:
bee bot su amazon.it  e in alternativa, il più economico  topo robot su amazon.it

Gli esercizi unplugged:
due schede blog.deascuola.it
esercizi unplugged in aula smart-coding.it

Laboratorio #arte #Toulouse Lautrec #Rousseau #Matisse #Pissarro 8 di 8

Si conclude la nostra rassegna di post di arte per i bambini della scuola primaria con spunti per attività di laboratorio.
henri de toulouse lautrec
henri rousseau il doganiere
Henri Matisse
inverno: i tetti rossi di camille pissarro lettura di un quadro



Introduzione al coding Animazione per i bambini della scuola primaria

Introduzione al coding: animazione per i bambini della scuola primaria



https://www.youtube.com/watch?v=Chd0nz7EnK4

cos'è il coding e perchè è utile insegnarlo a scuola video
i quaderni del coding rosadiperna.blogspot.it
spunti per la progettazione:
coding now
icprincipedipiemonte.edu.it
scuolarossiacicatena.edu.it
didamatica2016.uniud.it

Cos'è la scienza? Cosa fa lo scienziato?

Introduciamo lo studio delle scienze in classe 3^ con una presentazione che spiega cos'è la scienza e quali sono i campi di studio dei diversi scienziati, un gioco interattivo e schede didattiche.






schede didattiche:
scienza_scienziato.pdf
attività_scienziato.pdf
scienziati_al_lavoro.pdf ed. elmedi


Omero e l'Odissea Ebook on line

http://www.epubeditor.it/ebook/?static=95510
Quest'anno in classe 5^ leggeremo l' Odissea. Per introdurre l'argomento ho preparato un ebook con epub editor: chi era Omero, cos'è un poema epico, l'Odissea e l'Iliade con alcune esercitazioni.
Omero e l'Odissea ebook on line

E in più, le nostre schede didattiche:
omero.pdf
odissea.pdf
la guerra di troia storiafacile.net
testo_cloze.pdf
forma_coppie.pdf
ordina_sequenze_iliade.pdf

Le nostre vacanze Attività per i primi giorni

Diversi modi di raccontare le nostre vacanze: dalla mappa dei luoghi alle indagini statistiche, dal racconto all'intervista

videotutorial google maps come creare una mappa, classi 4^ e 5^
google maps
indagine sulle vacanze classi 4^ e 5^ scuolamanzoni.it
creare un grafico nces.ed.gov
il raccontavacanze laclasseinclusiva.altervista.org
la storia delle vacanze classe 2^ barbescuola.it
racconta le tue vacanze classe 3^ apprendimentocooperativo.it
le mie vacanze classe 3^ bisiastore.altervista.org
l'ambiente marino classe 1^ maestrarenata.altervista.org

post correlati: cosa fare i primi giorni

Laboratorio #arte #Modigliani #Manet 7 di 8


Attività di laboratorio di arte pratica per i primi giorni di scuola.
Modigliani e Manet: opere da colorare ed attività di laboratorio per la scuola primaria.
Due dei nostri migliori post, aggiornati:
amedeo modigliani
edouard manet

#BackToSchool Accoglienza 2017 3 di 3

Primo giorno di scuola: attività per l'accoglienza
lavoretto di benvenuto catemaestra.blogspot.it
accoglienza scuola dell'infanzia catemaestra.blogspot.it
accoglienza per gli alunni laclasseinclusiva.altervista.org
il raccontavacanze laclasseinclusiva.altervista.org
progetto accoglienza scuole.comune.fe.it

Laboratorio #arte #Cassat #Klee #Monet #Goya 6 di 8

Continuano le nostre proposte estive per far conoscere l'arte ai bambini: Klee, Cassat, Monet, Goya.
estate nell'arte: cassat, monet, goya
paul klee



Preparatevi all'inizio scuola con i nostri ebook

  

#BackToSchool Attività per i primi giorni 2017

Da gulliverscuola.eu le attività per le prime settimane di scuola propedeutiche alle prove d'ingresso, le schede operative ed un estratto della progettazione annuale per tutte le classi
rivista di settembre con le attività
schede operative anche per bambini con Bisogni Educativi Speciali
progettazione 2017/2018

#BackToSchool Accoglienza 2017 2 di 3

Nuova selezione di attività per l'accoglienza dei bambini il primo giorno di scuola.
accoglienza gessetticolorati.it
accoglienza classe 5^ lascuolaincartella.blogspot.it
una girandola per i piccoli lascuolaincartella.blogspot.it
primo giorno di scuola nella foresta slideshare.net

#BackToSchool Accoglienza 2017 1 di 3

Spunti per l'accoglienza dei bambini il primo giorno di scuola.
un mare di pesciolini lamiamaestra.it
pesciolini di benvenuto maestra-nella.blogspot.it
pesciolini di benvenuto2 maestra-nella.blogspot.it
caccia al tesoro gessetticolorati.it

Laboratorio #arte #Kandinskij 4 di 8


Proponiamo una nuova selezione di post di arte per i bambini. Opere famose di Kandinskij sono descritte per poi essere colorate e integrate da attività di laboratori. Due video possono guidare le attività pratiche

vasilji kandinskij laboratorio creativo


 

Laboratorio #arte #Renoir #Degas #Gaugin da #colorare 3 di 8


Prosegue la selezione di post di arte per i bambini. Opere famose di Renoir, Degas e Gauguin sono descritte per poi essere colorate e integrate da attività di laboratorio.
pierre august renoir stampare e colorare
le ballerine di edgar degas
paul gauguin coloring pages e memory on line

Come il clima ha cambiato la storia

Splendido documentario della serie Atlantide su La7 . Dalla preistoria fino i giorni nostri il filmato spiega come i cambiamenti climatici hanno contribuito a determinare gli eventi storici.



Emozioni e apprendimento


"Mi chiedo cos’ho di diverso dagli altri bambini, perché mi dicano poco inserito. Non ci avevo ancora pensato che gli altri sono inseriti e io no.” Con queste parole il professore Giovanni Campana descrive se stesso bambino. Nel libro dal titolo Sul quì e sul quà (eBook delle edizioni Elison Publishing 2015), il professore ci racconta la Storia di un terribile naufragio scolastico e di una grande amicizia, la sua storia di bambino che vive in modo lacerante le proprie difficoltà scolastiche,
(recensione in Orizzontescuola.it: Le emozioni come energia che “muove” all’apprendimento)

Un articolo di Campana (Il ruolo delle emozioni nella motivazione all’apprendimento)
su blog.edises.it introduce bene il libro. Se parliamo di motivazione all’apprendimento scolastico, vale la pena ricordare che ogni atto mentale ha una componente emotiva, ed è proprio grazie a questa che l’individuo viene orientato e “mosso” verso un certo scopo. L’apprendimento non fa eccezione.

Gli argomenti dell'articolo

    L’unità del nostro Sé: un obiettivo che perseguiamo in ogni momento
    L’emozione come energia della nostra vita
    L’intensità dell’emozione: l’importanza dello “stato emotivo di base”
    Le tre vie della motivazione
    La prima via della motivazione: il piacere di apprendere
    La seconda via della motivazione: il successo nell’apprendere
    La terza via della motivazione: la conferma da parte del docente
    Come approfondire il ruolo delle emozioni nella motivazione all’apprendimento
    Motivazione all’apprendimento: il ruolo delle emozioni 


Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!