Lavoretti di #natale con la pasta di sale



Come colorare la pasta di sale in modo naturale?
GIALLO: con curcuma o zafferano BLU: con polpa di mirtilli NERO: con carbone vegetale VERDE: con spinaci o carciofi MARRONE: con cacao o caffè VIOLA: con more ARANCIONE: con succo di carote ROSSO: con polpa di fragole o barbabietole ROSA: con succo di barbabietole
decorazioni natalizie con la pasta di sale
babbo natale con l'impronta della mano easypeasyandfun.com

https://www.youtube.com/watch?v=ssYGtghHjQc

#cornicette Evergreen per i più piccoli

Un post da collezione; molti e diversi i disegni da utilizzare tratti dal bel sito webdelmaestro.com che raccoglie una ricca serie di cornicette
cornicette1
cornicette 2
cornicette 3
cornicette 4

Ebook di riferimento: Pregrafismo 1 e 2

Decorazioni di #natale2018 prima parte

Il Natale è ancora lontano ma non per la scuola che si deve preparare in tempo:



come realizzare il mosaico e template da scaricare da krokotak.com



come realizzare la casetta invernale da  krokotak.com




come realizzare le calzette natalizie da krokotak.com




come realizzare gli omini di neve da krokotak.com

Il nostro mondo è ricco di #colori Impariamo a leggerlo in #inglese

Da due siti in inglese segnaliamo materiali per la didattica dell'inglese nella scuola primaria:






da learnenglishkids.britishcouncil.org:
i can sing a rainbow canzone
our colourful world short story
flashcards a colori - da colorare
worksheet1 - worksheet2
da anglomaniacy.pl:
interactive flashcards
games on line
printables


Imparo le #consonanti M T N

Una rassegna dal web ad integrazione delle attivita quotidiane: 
letture di albi illustrati, uno per ogni consonante, corredato da proposte didattiche:

da apedario.blogspot.com

da tateefate.altervista.org
tito e il topo labirinto

da  i.pinimg.com
schede didattiche

Giuseppe Ungaretti #carso #4novembre



Poesie di Giuseppe Ungaretti
poesie, parafrasi e commento da parafrasando.it
fratelli
san martino del carso
soldati
altri materiali:
4 novembre italianoscuolaprimaria.wordpress.com
4 nov. risorse didattichecarso#

#halloween per i bambini che studiano #inglese

Una simpatica rassegna web di siti in inglese per prepararsi a festeggiare Halloween



da anglomaniacy.pl:
interactive flashcards
vocabulary games
worksheets
rhymes - true or false?
schede e giochini chiaraconsiglia.it
witch minibook jackpotato.it
activities jackpotato.it


#lavoretti per prepararci alla grande festa di #halloween

Ultimi giorni per preparare lanterne, maschere, pipistrelli, ecc. Buon lavoro!




bat silhouette easypeasyandfun.com




la zucca di Jack O' Lantern easypeasyandfun.com
ed inoltre
pipistrelli appesi buggyandbuddy.com
pipistrelli volanti buggyandbuddy.com
streghe volanti kidscraftroom.com


Curricolo verticale introduzione al #coding

 

 

 

 

 

 

Alcuni esempi di curricoli verticali di introduzione al coding dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di 1° grado


#pixelart #halloween #coding

Per la notte di  Halloween abbiamo preparato quattro schede di pixel art per divertire e allenare al coding i bambini da 8 a 11 anni

il cappello della strega
le scarpe della strega
i ragni
il gatto

Il regno dei #funghi Schede didattiche Schemi di studio facilitati

Il mondo dei funghi è complesso: come spiegarlo a scuola? Materiale didattico per le classi 3^ e 4^





i funghi non sono vegetali animazione, rino amico scienziato
il mondo dei funghi focusjunior.it
le parti del fungo classiquartecpiano.wordpress.com
schede didattiche pianetabambini.it
completa le parti del fungo ekladata.com

schemi per lo studio da aiutodislessia.net
il regno dei funghi
il fungo e le sue parti
funghi microscopici

#autunno Lingua inglese

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Autunno: materiali per gli insegnanti di inglese

da en.islcollective.com materiale a scelta:

 

post correlati:


Destra o sinistra? Esercizi per consolidare la #lateralità



Destra e sinistra sono concetti facili per i grandi ma non per i piccoli; li dobbiamo allenare:


#grafomotricità #pregrafismo per la scuola dell'infanzia e per la primaria

Dal web una ricca raccolta di schede di pregrafismo per sviluppare la grafomotricità negli alunni:

serie schede di grafomotricità webdelmaestro.com
serie schede di grafomotricità 2 webdelmaestro.com
serie schede di pregrafismo webdelmaestro.com
quaderno di attività numerica e logica edufichas.com

Post correlati:
vedi tag #pregrafismo

Ebook di riferimento: Pregrafismo 1 e 2

 

Lavoretti d' #autunno Laboratorio #arte e immagine per tutti

Autunno, gli alberi, le foglie ... i colori caldi e i colori freddi...
foglie con la tecnica dello spruzzo laclassedellamaestravalentina.blogspot.com
albero autunnale murale pianetabambini.it
foglie con i colori ad olio laclassedeluccia.eklablog.com
disegni da colorare con colori caldi e freddi da lavoretticreativi.com:
albero autunnale - albero autunnale2
le fogliele foglie2
la castagna
le mele tourismlucknow.org


Post correlati:
tag: #arte  #lavoretti #colorare


Pixel art #autunno #coding


Schede didattiche per realizzare immagini autunnali in pixel art.
Ogni scheda contiene l'immagine colorata, il codice e la griglia da colorare.
Il materiale può essere utilizzato, in modo inverso, per far ricavare ai bambini il codice partendo dall' immagine. E' un'esercizio di base per avviare al coding gli alunni
foglie d'autunno
pioggia autunnale
scoiattolino con ghianda
melo con casetta
altre schede sull'autunno in pixel art a questo link:
l'autunno con le schede di pixel art della maestra mpm


Post correlati:  
Back to school Pixelart
#coding Pixel art

Le cellule Scienze per le classi 4 e 5

Le cellule animali e vegetali. Risorse multimediali per le classi quarta e quinta.









come osservare una cellula vegetale al microscopio video
modelli di cellule animali e vegetali creati dai bambini video
cellula vegetale da colorare biologycorner.com
cellula animale da colorare biologycorner.com


https://www.youtube.com/watch?v=-NNRGhJ5-ao
https://www.youtube.com/watch?v=FxtfBKw5SAI

CodyFeet Coding per l'infanzia

Code feet è un metodo di coding unplugged per i bambini della scuola dell'infanzia.
E' semplice ed intuitivo, propedeutico alla programmazione visuale a blocchi e coding unplugged che i bambini incontreranno negli anni successivi.


visita il sito
CodyFeet. Coding per l'infanzia

Le sequenze Prima Dopo Infine Mettiamole in ordine




Due giochi interattivi per esercitarsi.

Una rassegna di nostre schede didattiche. Riordina le sequenze:
prima dopo
completa prima dopo
prima poi infine anche in versione interattiva
prima poi dopo infine

Simpatiche attività on line da bancadelleemozioni.it:
prima/dopo
prima/dopo2
riordina le azioni
riordina le azioni2

L'autunno. Lavoretti per tutti

albero autunnale krokotak.com
giorno di pioggia krokotak.com
fiori autunnali krokotak.com
ghirlanda autunnale
maestrarenata.altervista.org
zucca mosaico scholastic.com
gufo lavoretticreativi.com
lavoretti con le ghiande pianetabambini.it
il lapbook dell'autunno maestrarenata.altervista.org


Parole con le consonanti P, L e S. Costruiamo i cubi delle sillabe


Componiamo le prime parole con le consonanti P, L, S
I cubi delle sillabe per comporre le parole: si possono stampare su cartoncino, su carta colorata e poi si può giocare a comporre le prime parole bisillabi
cubo_sillabe_P.pdf
cubo_sillabe_L.pdf
cubo_sillabe_S.pdf

raccolta di schede didattiche:
L_iniziale.pdf
cerchia_sillabe_L.pdf
completa con sillabe_L.pdf
schede sulla lettera S giochiecolori.blogspot.com
la consonante P lamammacreativa.altervista.org


Dai un mandala da fare ai bambini. Pace e relax in classe

Un po' di tradizione orientale nelle nostre scuole.
Disegnare e colorare i mandala favorisce la concentrazione e migliora la capacità d’attenzione, la creatività e la memoria. 

significato dei mandala greenme.it
mandala per i bambini mandalaweb.info
colora un mandala per essere sereno focusjunior.it
figure geometriche in gioco iccupra-ripatransone.edu.it
costruire un mandala laboratorio interdisciplinare

SE VOLETE LA VERSIONE STAMPATA QUI POTETE ACQUISTARE IL LIBRO DEI NOSTRI MANDALA: "Mandala d'inverno, di primavera e d'autunno"

Equinozio d'autunno Astronomia per la scuola primaria

Il prossimo 23 settembre ci sarà l'equinozio d'autunno. Facciamolo scoprire ai bambini con video, poesie e racconti per tutte le classi.








equinozio d'autunno che cos'è e quando avviene, focusjunior.it

rassegna di poesie e racconti sull'autunno:
settembre R. Piumini
arietta settembrina A. Gatto
filastrocca settembrina G. Rodari
autunno_piumini.pdf
autunno classe 1, latecadidattica.it
la foglia solitaria
autunno
il lamento degli alberi
le voci del bosco


Le vocali Schede didattiche Video Giochi interattivi Classe 1^ Scuola primaria

Per affrontare con i piccoli della 1^ classe l'apprendimento delle vocali in modo simpatico, ecco una canzoncina, alcune schede, anche in versione interattiva e giochi per l'autoapprendimento.
 





riconosci_A.pdf  - A_iniziale.pdf anche in versione interattiva

riconosci_E.pdf - E_iniziale.pdf anche in versione interattiva
trova_I.pdf - completa_con_I.pdf

cerchia_o.pdf - o_iniziale.pdf  anche in versione interattiva
riconosci_u.pdf - u_iniziale.pdf

Le "Cornicette" Pregrafismo e manualità

Anche nella classe 2.0 le conicette si fanno a mano: aiutano ad orientarsi nel foglio, favoriscono la coordinazione oculo-manuale, l'attenzione e la concentrazione. Segnalano subito difficoltà nascoste nell'alunno. Possono essere fatte per abbellire la pagina del quaderno e tengono impegnati i bambini che finiscono velocemente un lavoro.
Eccone una ricca raccolta.
cornicette2_quaderno.pdf 
cornicette_quaderno.pdf 
cornicette_rientro_scuola.pdf 
cornicette_frutta_estate.pdf
cornicette_estate.pdf
cornicette_autunno.pdf 
cornicette_frutta_autunno.pdf
copia_modello.pdf
copia_modello2.pdf
copia_modello3.pdf

Ebook di riferimento: Pregrafismo 1 e 2

#Coding per i bambini dagli 8 ai 12 anni Impariamo a programmare con Scratch #classe2.0

Vi consiglio alcuni testi per introdurre i bambini della scuola primaria al mondo del coding.

"Hello Ruby", un testo per per muovere i primi passi nel mondo del coding ed introdurre le basi del pensiero computazionale. E' ricco di proposte operative e laboratoriali che possono essere arricchite ed approfondite dall'insegnante.
Hello Ruby avventure nel mondo del coding

"Coding per giovani geni", due manuali per imparare a programmare con Scratch dedicati ai bambini dagli 8 ai 12 anni. Una serie di istruzioni step by step aiuta a creare videogiochi ed animazioni di complessità crescente.
vol 1: progetta i tuoi videogiochi
vol 2: progetta le tue storie  
registrandoti gratuitamente puoi
scaricare gli sfondi e gli sprite per creare i videogiochi
scaricare gli sfondi e gli sprite per realizzare le animazioni
vai al sito ufficiale di scratch

Post correlati:
#coding mBot Robotica educativa 

Back to school 2018 Prove d'ingresso classe 3^

Prove d'ingresso per la classe 3^, le schede di storia anche in versione interattiva.
prove di storia interattive con epubeditor
schede didattiche:
misurazione_tempo.pdf
settimana_mesi.pdf
completa_frasi_causali.pdf
causa_effetto.pdf
prove d'ingresso  gulliverscuola.eu
prove ingresso risorsedidattiche.net

Back to school Il pregrafismo per scaldare i motori dei più piccoli


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per la scuola dell'infanzia e le prime classi della primaria, tre quaderni con attività di pregrafismo per verificare la coordinazione oculo manuale, l'orientamento spaziale, la motricità fine e la scrittura.


Back to school Accoglienza multimediale con la LIM

Alcune simpatiche attività per l'accoglienza dei bambini, la LIM offre opportunità diverse e creative:







  • Con i bambini più grandi possiamo creare una mappa dei luoghi delle vacanze con "Google My maps" dove ognuno indica la propria località di villeggiatura:  videotutorial di J. Redeghieri
  • Possiamo utilizzare viamichelin per vedere i tragitti effettuati. Sono disponibili anche le app per ios ed andoid. Ogni bambino può creare il percorso e poi confrontarsi con i compagni: chi ha fatto il tragitto più lungo?
  • Ogni bambino porta una foto digitale delle vacanze ed insieme si crea una semplice presentazione dove ognuno inserisce la propria foto con il nome della località.
  • Si possono creare dei grafici on line con create a graph: quali sono state le località più gettonate?
  • Per l'accoglienza in classe 1^: cominciamo a scoprire le potenzialità della LIM, o meglio dell'eboard! I bambini possono divertirsi a fare le foto, singole o a gruppetti. Le foto, stampate e ritagliate si potranno inserire nelle sagome del trenino o all'interno di fiori. sagome trenino lavoretticreativi.com
  • Oppure prepariamo i segnaposto con una piccola foto e il nome da stampare e mettere sul banco: segnaposto alberello maestramary.altervista.org
  • Magari alla fine dell'anno si possono fare le stesse foto e vedere le differenze!


Back to school Pixelart

Per valutare all'inizio anno la capacità di concentrazione e l’attenzione, usiamo la pixelart, semplice e rilassante, che richiede precisione e coordinazione occhio/mano.
Iniziamo anche a favorire lo sviluppo dei processi logici
pixelart_fiore.pdf
pixelart_anguria.pdf
pixelart_pera.pdf
pixelart_fiore2.pdf

Back to school 2018 Accertare i prerequisiti nella 1^ classe

Una bella rassegna per tutti: schede tradizionali da stampare ed attività multimediali da fare con la LIM, tablet o PC per l'accertamento dei prerequisiti iniziali della classe prima.

lombrichetto.pdf  lettura dell'insegnante
lombrichetto_personaggi.pdf 
lombrichetto_sequenze.pdf 
rana_bue.pdf  lettura dell'insegnante
riconosci_lettere.pdf 
riconosci_parola_frase.pdf
prova di ascolto latecadidattica.it
prova di matematica latecadidattica.it
esercizi interattivi sui prerequisiti da svolgere alla LIM
da bancadelleemozioni.it:
prima e dopo - prima e dopo1
lateralizzazione
ritmi di colore
ritmi di forme
memoria visiva
concetti topologici
percezioni spaziali baby-flash.com

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!