Il Piedibus

Il Piedibus è un progetto che nasce in Danimarca. E’ attivo in Nord Europa e negli Stati Uniti e si sta diffondendo in moltissimi altri paesi.
Anche in Italia si inizia a parlare di Piedibus. Ci sono iniziative e progetti in molte città.
COS'E': E’ un autobus umano, formato da un gruppo di bambini “passeggeri” e da due o più adulti “autisti” e “controllori”. COME FUNZIONA: Ha capolinea, fermate, orari e un suo percorso prestabilito. Il Piedibus viaggia col sole e con la pioggia e ciascuno indossa un gilet rifrangente.
PERCHE'? Lungo il percorso i bambini chiacchierano con i loro amici, imparano cose utili sulla sicurezza stradale e si guadagnano un po’ di indipendenza. CHI LO ORGANIZZA?: I Comuni, associazioni di volontari, genitori e scuole.

La stagione autunnale

Una serie di attività che riproponiamo sul tema dell'autunno nei suoi vari aspetti:L'autunno e l'uva: disegni da scaricare e una scheda didattica sull'uva (testo descrittivo)Due schede didattiche per la produzione del testo narrativo:
Il ciclo dell'uva - Il ciclo del vino
L'autunno nell'arte: colora Arcimboldo

La vocale I

Guarda l'animazione e impara a scrivere la Isegui la traccia 1 e scrivi la Isegui la traccia 2 e scrivi la ISchede didattiche da scaricare:
Trova la I nelle parole: trova_I.pdf
Completa le parole con la I: completa_con_I.pdf 


Vedi anche gli ebook Leggo e scrivo

Concetti spaziali: consolidamento

Software da scaricare per il rafforzamento dei concetti spaziali
da Ivana Sacchi: dentro e fuori - davanti e dietro - sopra e sotto
da Paola Costa: spazio e tempo.exe (contiene anche giochi per l'orientamento temporale)

POST CORRELATI:
concetti spaziali: 1^ parte
concetti spaziali: 2^ parte

Prima - adesso

Due schede didattiche di storia per la classe 1^:
prima_adesso.pdf (da completare e colorare con eventi della propria vita)
prima_adesso2.pdf (da completare e colorare con eventi vari)

La vocale E

guarda l'animazione ed impara a scrivere la E
segui la traccia 1 e scrivi la E
segui la traccia 2 e scrivi la E
scrivi la E senza la traccia
schede didattiche da scaricare:
colora tutte le E: riconosci_E.pdf
colora i disegni che iniziano con la E: E_iniziale.pdf

Che si mangia in una settimana?


Questo fine settimana potreste valutare la vostra alimentazione facendo così:
1. mettete sul tavolo tutto quello che mangiate in famiglia (4 persone) in una settimana
2. calcolate la spesa totale
Poi andate a vedere su questo post (Che si mangia in una settimana in giro per il mondo?) cosa succede, dai popoli più ricchi ai più poveri: vedrete che quelli più ricchi non sono quelli che mangiano meglio.

La vocale A

Guarda l'animazione e impara a scrivere la A

segui i puntinie scrivi la A 

schede didattiche da scaricare: 

cerchia tutte le A: riconosci_A.pdf
colora i disegni che iniziano con A: A_iniziale.pdf


Vedi anche gli ebook Leggo e scrivo

Cornicette

 

 

 

 

Una vastissima gamma di cornicette per esercitare la coordinazione oculo-manuale e la percezione visiva, per l' orientamento spaziale, per colorare seguendo il ritmo:


POST CORRELATI: cornicette e disegni natalizi sui quadretti

Programmazione classe 2^

programmazione didattica (ist. comp. di Favaro Veneto) obiettivi di apprendimento (c. d. Rodari di Somma Lombardo) piano annuale di matematica (sergiobor) piano annuale di scienze (sergiobor) prog. classe 2^ (da maestrasabry.it, a cura di simonetta)

Programmazione classe 1^

programmazione ist.comp. di Sedegliano (UD)
programmazione ist. comp. Padova 2
da mondosilma:
prog aree disciplinari 30° circolo didattico NA
prog. trasversale 30° circolo didattico NA

I sondaggi: OCSE-PISA e la scuola del Sud

I nostri lettori imputano principalmente la differenza scolastica Nord-Sud a cause sociali e culturali familiari (26%) e alle condizioni economiche locali (27%). Corresponsabile appare l'organizzazione scolastica (21%) mentre la preparazione dei docenti è l'ultima causa (12%).
Un 10% mette in dubbio i dati e i soliti buontemponi si richiamano a S.Gennaro (5%).
A noi sembrano risposte intelligenti, utili a ragionare sulla scuola del Sud senza pregiudizi. Chiudiamo questo sondaggio ma torneremo sul tema chiedendoci se forse per il Sud ci vuole, oggi, una scuola diversa; insomma se, come per l'economia si invocano provvedimenti finanziari "in deroga", anche la scuola del Sud debba essere "in deroga" e come potrebbe allora essere?

I concetti spaziali 2^ parte

Seconda raccolta di schede didattiche sui concetti spaziali:
osserva e descrivi
sopra/sotto
vicino/lontano
dentro/fuori: 1, 2, 3
schede sinistra/destra:
al parco
in giardino
al parco-giochi
i tre bambini

Agitazione primaria: maestri in piazza

Colpo di mano della Gelmini: il maestro unico è già legge. Il CESP, Centro Studi per la Scuola Pubblica, di area Cobas porta Trieste subito in piazza: giovedì 4 settembre ore 18 - piazza Borsa

I concetti spaziali 1^ parte

Prima raccolta di schede didattiche sui concetti spaziali:
dove sono? in filastroccaleggi e disegna nell'armadioosserva e completadisegna il percorsodestra/sinistra
colora seguendo le istruzioni

ABCtime

ABCtime è un semplicissimo programma per creare il proprio orario in modo personalizzato. i possono modificare sfondi, caratteri, colori. Scarica ABCtime.zip

Altri 2 orari da scaricare per chi ha la settimana corta. Clicca sulle immagini






Pregrafismo

Tanti esercizi per i bambini della 1^ e della scuola dell'infanzia:schede di pregrafismo
percorsi didattici di pregrafismo

ancora schede di pregrafismo

post correlati:
graphisme pour la maternelle Pregrafismo alla francese
PREGRAFISMO: scene d'autunno
Tutti i nostri post sul pregrafismo


Ebook di riferimento: Pregrafismo 1 e 2 

 

Prove d'ingresso classe 5^

prove d'entrata di matematica prerequisiti di matematica da lannaronca.it (clicca su schede didattiche, classe 5^, prerequisiti e ripasso) schede didattiche di italiano: verifica_lettocomprensione.pdf (maestra Lidia) ortografia.PDF - sillabe_doppie.PDF analisi_nomi.pdf - sequenze.PDF

Nord e sud: due scuole e una sola maestra?

La politica si sta occupando in questi giorni della scuola: fra grembiulini e voti di condotta si sta forse scoprendo l'acqua calda mentre poco si dibatte sul taglio a risorse ed insegnanti. Un dato utilizzato per le polemiche è quello fornito dall'indagine OCSE-PISA che, in tempi non sospetti, abbiamo qui sottolineato come indicatore preoccupante dello stato della scuola italiana nel panorama mondiale.
Infatti il problema è come far risalire alla scuola italiana (nord+centro+sud) la classifica mondiale che ci vede 38^ dopo il Portogallo e prima di Israele; la polemica invece si è basata sulle differenze regionali nord-sud e sulle "colpe" di una differenza che tutti conosciamo ma che nessuno vuole affrontare.
In attesa che prevalgano le analisi serie sulle carenze della scuola e sugli obiettivi che oggi deve perseguire e che questo illumini i decisori e apra un dibattito vero, divertiamoci a vedere cosa ne pensiamo noi di Ciao bambini.
Abbiamo predisposto due sondaggi che vi proponiamo: sulle differenze nord-sud che affiorano dai dati OCSE-PISA e sulla ventilata reintroduzione del maestro unico nella primaria. Partecipate, partecipate.
Post correlati: Questo non è un gioco
I migliori d'Europa

Prove d'ingresso classe 4^

prove_ingresso_italiano.pdf pacchetto di schede da maestrasabry.it prove di matematica da lannaronca.it (clicca su schede didattiche, classe 4^, prerequisiti e ripasso) post correlati, aggiornato a settembre 2011: prove d'ingresso per le future classi 4^ e 5^ verifiche prima di cominciare il nuovo anno Prove 03 prove d'ingresso cl.4^ - 2009

Prove d'ingresso classe 3^

Proveingresso_terze.pdf (tratto da mondosilma.com con gli indicatori specifici di tutte le materie)
Prove di
matematica ancora prove di matematica da lannaronca.it (clicca su schede didattiche, classe 3^)


Post correlati
, aggiornato a settembre 2011:
prove d'ingresso per le future classi 2^ e 3^
prove d'ingresso classe 3^ 2009
prove d'ingresso 2010

Shanghai Majong

E' un antico gioco cinese. Ci sono 144 tessere con diversi simboli. Devi rimuoverle tutte a due a due.
Per poterlo fare, le tessere devono:
1) avere lo stesso simbolo
2) poter essere "sfilate" a destra o a sinistra (ovvero non devono essere incastrate in mezzo ad altre)
3) non essere sormontate da altre tessere.

Clicca sull' immagine per giocare.
Trovi la versione FOR KIDS (per bambini) e SHANGHAI (per adulti).

Cittadinanza e Costituzione

Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge presentato dal ministro Gelmini che prevede 33 ore all’anno di educazione alla “Cittadinanza e Costituzione”.
Leggi l'art.1 "Cittadinanza e Costituzione"
Leggi tutte le novità del disegno di legge


POST CORRELATI: il nostro corso di Educazione civica

Calendario scolastico 2008/2009

Calendario scolastico nazionale + la tabella da scaricare in formato .xls con i calendari regionali

Il calendario del
Friuli Venezia Giulia

Tetris on line

Clicca sull'immagine e divertiti a giocare a TETRIS on line

Compiti per le vacanze 13

Oggi ripassiamo il testo informativo: per capire cos'è e come è strutturato
scarica la scheda didattica: testo_informativo.pdf
per saperne di più
leggi anche qui

scarica le schede didattiche:

dallo schema al testo, per esercitarsi a comporre testi informativi
letargo_schema.pdf
effetto_serra.pdf

Divisa e 7 in condotta

- Al Ministro Gelmini non dispiace la settimana corta: dal 2009 il sabato tutti a casa? Leggi l'articolo

- Il ministro a tutto campo, dai grembiuli, al ritorno degli esami di riparazione e basta con i "genitori-avvocati": leggi l'articolo

- bocciati con il 7 in condotta: leggi l'articolo

Sei d'accordo? Rispondi ai nostri sondaggi

Letture per l'estate 4

LE AVVENTURE DI NASCONDINO: SOS IN MARE (racconto a fumetti)CAPPUCCETTO DAI MILLE COLORI (da scaricare in formato .zip)

Compiti per le vacanze: geografia 1

Iniziamo oggi a ripassare il paesaggio montano:

due animazioni per spiegare la formazione delle montagne:
parte prima - parte seconda
galleria fotografica: le Alpi, gli Appennini, le Dolomiti
schede didattiche da scaricare:alpi.pdf
alpi_appennini_verifica.pdf


Vedi anche i nostri eBook di geografia

Il gioco della dama

Gioca a dama on line!
Hai le pedine rosse e inizi per primo. Fai clic sulla tua pedina, e, quando diventa gialla, clicca sulla casella dove vuoi spostarla.
Per giocare clicca sull'immagine

Lettera aperta al ministro Gelmini

Egregio Ministro, il lancio del bando di INNOVASCUOLA per la primaria ha entusiasmato molti di noi e ha stimolato idee e progetti. Anche la sottoscritta ha partecipato ma non ha raccolto il successo desiderato: la graduatoria non comprende la mia scuola.
Coerentemente con la trasparenza del mondo blogger ho creato la seguente "mappa dei vittoriosi" suddividendo per regione i progetti premiati e le relative somme da erogarsi.


Se ipotizziamo che la conoscenza informatica sia patrimonio uniformemente diffuso nella penisola da nord a sud (o no?) mi potrebbe chiarire i motivi di anomale concentrazioni in alcune regioni?

La graduatoria delle scuole vincenti non riporta motivazioni e articolazione delle valutazioni e non riporta i progetti nè per titolo nè per contenuti e non riporta le scuole non premiate.
Si potrebbero avere i dati ? Per riprovarci, per interagire, per chiarezza, per piacere, insomma per sapere.

Anticipatamente La ringrazio
con tanti auguri di buon lavoro. Maestra Maria Pia

Compiti per le vacanze 12

Oggi ci dedichiamo alla lettura e alla comprensione del testo:

attività on line:
Il folletto Pillo - lettura ed esercizi on line per la verifica della comprensione
schede didattiche da scaricare:
sequenze.pdf :individuazione delle sequenze e stesura del riassunto
verifica_lettocomprensione.pdf (scheda della maestra Lidia) verifica della comprensione con risposte a scelta multipla

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!