I nostri post per questo periodo
Carnevale 2019 Maschere pixel art
Cuori e cuoricini in cartoncino per San Valentino
crea le coccinelle di san valentino krokotak.com
crea la corona di san valentino krokotak.com
ed inoltre:
pioggia di cuoricini krokotak.com
albero di cuoricini con l'impronta della mano krokotak.com
Il ciclo della giornata Mattina pomeriggio sera notte
Con l'aiuto di un video didattico, di materiale interattivo, una poesia di Rodari, di schede didattiche e Pillole di AI insegniamo ai bambini a riconoscere le parti della giornata.
1. Il ciclo della giornata si articola in quattro parti: mattina, pomeriggio, sera, notte.
- promemoria filastrocca G. Rodari
- parti giornata1
- parti giornata2
- cose da fare/cose da non fare catemaestra.blogspot.com
- parti del giorno
- la giornata cosepercrescere.it
.
3. Pillole di AI
- Inventiamo un racconto per far vivere l'esperienza del ciclo dell'acqua
Esempio, prompt per chatGPT:
- "agisci come insegnante. tu conosci i fenomeni ciclici della natura. vuoi trasmettere questa conoscenza a ragazzi di 10 anni attraverso un racconto che descriva il ciclo del giorno dove il protagonista è un animale a tua scelta"
- "agisci come insegnante. tu conosci i fenomeni ciclici della natura. vuoi trasmettere questa conoscenza a ragazzi di 10 anni attraverso un racconto che descriva il fenomeno del ciclo dell'acqua dove la protagonista è una molecola o goccia d'acqua che si chiama Pippo"
19 MARZO: LA FESTA DEL PAPA'

Caro papà,
sei un campione
che mi protegge in ogni occasione.
In questo giorno particolare
un regalo ti vorrò fare:
affetto e amore ti vorrò donare.
Caro papino,
sei come un camino
e riscaldi il mio cuore
con il tuo calore.
Sei il pilastro portante
ogni giorno sempre più importante.
Per me sei il migliore
e sarai sempre un vincitore.
Spero che queste mie parole
ti arrivino al cuore
e comprendi quanto grandeè il mio amore.
SOFIA
AL MIO PAPA’
Sei scherzoso e divertente
e in famiglia sei sempre presente.Per me sei un campione
anche un po’ birbantone,
sei giovane e pimpante

Mi proteggi in ogni occasione
e sai trovare sempre la giusta soluzione.
Sei un papà generoso
e di te sono orgogliosa.
Ti terrò sempre nel mio cuore
e oggi, che è la tua festa,
ti regalerò tutto il mio amore.
BRIGIDA
10 febbraio: il Giorno del ricordo L'esodo Materiali didattici (2 di 2)
A “Il Tempo e la Storia” Michela Ponzani ne ha parlato con il professor Raoul Pupo.
(video: http://www.raistoria.rai.it/articoli/lesodo-giuliano-dalmata/36132/default.aspx)
Sulla vicenda dell'esodo Simone Cristicchi ha scritto lo spettacolo "MAGAZZINO 18".
E per i docenti che vogliono approfondire, una grande lezione del prof. Pupo:
Confine orientale e identità: foibe e narrazione - 1 ora con Raoul Pupo (Università di Trieste)
San Valentino 2019 Lavoretti: alberelli e cuori da regalare
come realizzare gli alberelli krokotak.com
come realizzare il cuore origami krokotak.com
10 febbraio 2019: il Giorno del ricordo Le foibe Risorse didattiche (1 di 2)
Nel 2004 il Parlamento italiano ha istituito ogni 10 febbraio, il Giorno del ricordo, un momento di riflessione per commemorare l'esodo dall'Istria e dalla Dalmazia delle migliaia di italiani e di quelli morti in quelle cavità carsiche che si chiamano “foibe”:
- che cosa sono le foibe focusjunior.it
- dall'archivio Rai https://www.raicultura.it/speciali/ilgiornodelricordo
- 10 febbraio-foibe presentazione, maestrasilvia.altervista.org
- foiba di Basovizza (Trieste) sito ufficiale
post correlati:
E per i docenti che vogliono approfondire, una esauriente lezione del prof. Pupo:
Confine orientale e identità: foibe e narrazione - 1 ora con Raoul Pupo (Università di Trieste)
Nuove letture sul carnevale
- la fuga di pulcinella di G. Rodari, scuolatua.altervista.org
- un cuore gonfio di tristezza ilpaesedeibambinichesorridono.it
Cosa c'è sotto i miei piedi? Il suolo, questo sconosciuto - post aggiornato
- il suolo: cos'è e come si forma docplayer.it
- suoli e sottosuoli esperimenti immaginarioscientifico.it
- permeabilità del suolo, vialattea.net
- composizione del suolo
Classe 5^: verifiche di geografia Regioni italiane (1 di 2)

verifiche semplificate:
post correlati:
- friuli venezia giulia - mappa interattiva
- veneto - mappa interattiva
- trentino alto adige - mappa interattiva
Suoni duri e dolci Ca-co-cu-ci-ce-chi-che Classe prima
gira la ruota, leggi la sillaba selezionata e pensa/scrivi una parola che la contiene:
schede didattiche:
la formica camilla.pdf ca/co/cu
picchio_michele.pdf chi/che
il bruco cesare.pdf ci/ce
https://www.youtube.com/watch?v=9oFNRTVEDRY
Carnevale Pagliacci in Pixel Art
Flon Flon e Musetta
Flon Flon e Musetta il libro, aer-edizioni.com
I giorni della merla sono i più freddi dell'anno

Stanno per arrivare i giorni della merla, i più freddi dell'anno. Materiali per le prime classi: lavoretti, leggende, disegni e racconti.
- la leggenda della merla
- lavoretto: il nido con la merla e i piccoli attivitacreativebambini.blogspot.com
- lavoretto: il disco con la storia maestra-nella.blogspot.com
- disegni e pregrafismo imparaconpoldo.it
- libretto da stampare ed assemblare homemademamma.com
- disegno da colorare lavoretticreativi.com
- i giorni della merla: leggenda, disegni, lavoretti
- i giorni più freddi dell'anno: i giorni della merla
Giudizi globali quadrimestrali Scuola primaria, tutte le classi

- giudizi globali icsolariloreto.edu.it
- indicatori giudizio globale icquerini.edu.it
- griglie giudizio globale icsgi.edu.it
- giudizio globale icbardolino.edu.it
- griglie di valutazione silviscuola.it
- griglie di valutazione icborgo.edu.it
La stella di Andra e Tati Per non dimenticare
Superstiti dell'Olocausto, le sorelle Bucci sono testimoni attive della Shoah italiana e autrici di memorie sulla loro esperienza a Auschwitz.
Andra e Tatiana Bucci wikipedia.it
Il primo cartoon dentro Auschwitz avvenire.it
spunti didattici blog.deascuola.it
il campo di concentramento di Auschwitz wikipedia.it
auschwitz-birkenau visto dal drone video della BBC, siviaggia.it
Collage d'inverno Arte ed immagine
come realizzare l'uccellino d'inverno krokotak.com
come realizzare il paesaggio invernale krokotak.com
ed inoltre
winter fairy tale krokotak.com

Un classico tema di scienze trattato con schede e attività guidate in un nuovo eBook con molte schede da stampare e compilare e un "diplomino" finale. Come sempre, in molte schede è inserito il link al post di Ciao bambini che tratta l'argomento per approfondimenti e che offre una navigazione tematica fra le migliori risorse del web. Molto utile per LIM ed E-Board. Buon divertimento
Qui la DEMO
Prove di verifica primo quadrimestre 2019: quarta e quinta classe scuola primaria

classe quarta:
- italiano - matematica iccalcio.edu.it
- tutte le materie istitutovirgilioeboli.edu.it
- italiano - matematica iccalcio.edu.it
- tutte le materie istitutovirgilioeboli.edu.it
- verifiche di matematica cl. 5 calameo.com
verifiche 1 quadrimestre sfogliami.it

Un classico tema di scienze trattato con schede e attività guidate in un nuovo eBook con molte schede da stampare e compilare e un "diplomino" finale. Come sempre, in molte schede è inserito il link al post di Ciao bambini che tratta l'argomento per approfondimenti e che offre una navigazione tematica fra le migliori risorse del web. Molto utile per LIM ed E-Board. Buon divertimento
Qui la DEMO
Prove di verifica primo quadrimestre 2019 seconda e terza classe scuola primaria

classe seconda:
- italiano - matematica iccalcio.edu.it
- storia - geografia iccalcio.edu.it
- tutte le materie istitutovirgilioeboli.edu.it
- italiano - matematica iccalcio.edu.it
- italiano icaldenomattarello.it
- tutte le materie istitutovirgilioeboli.edu.it
- iccariati sfogliami.it
Da Anna Frank all'olocausto La Giornata della memoria spiegata ai bambini

- shoa enciclopedia ragazzi, treccani
- la shoa spiegata ai bambini giuntiscuola.it
- aprile poesia di Anna Frank
- da domani poesia di un ragazzo
- Lev biblioragazziletture.wordpress.com
- 5 libri da leggere insieme ai ragazzi tuttoscuola.com
- 7 film per ragazzi sul giorno della memoria didatticapersuasiva.com
- Raiplay Il Tempo e la Storia - I bambini hanno memoria

Un classico tema di scienze trattato con schede e attività guidate in un nuovo eBook con molte schede da stampare e compilare e un "diplomino" finale. Come sempre, in molte schede è inserito il link al post di Ciao bambini che tratta l'argomento per approfondimenti e che offre una navigazione tematica fra le migliori risorse del web. Molto utile per LIM ed E-Board. Buon divertimento
Qui la DEMO
Nuovo ebook di Ciao bambini: "I 5 sensi"
Qui la DEMO
Prove di verifica primo quadrimestre 2019: prima classe scuola primaria

- tutte le materie istitutocomprensivocollodimarini.it
- italiano icmarostica.edu.it
- matematica icmarostica.edu.it
- italiano iccesarara.edu.it
- italiano latecadidattica.it
- matematica latecadidattica.it
La deriva dei continenti La pangea Materiale didattico
- deriva_continenti.pdf
- pangea flip book layers-of-learning.com (ritaglia le immagini e poi sfoglia rapidamente le pagine per vedere come i continenti si sono spostati nel tempo)
- deriva dei continenti e tettonica a zolle presentazione, aiutodislessia.net
- le trasformazioni della crosta terrestre aiutodislessia.net
- come si muovono le placche aiutodislessia.net
- la deriva dei continenti aiutodislessia.net
Riconoscere lo stampato minuscolo
schede didattiche corrispondenti:
stampato minuscolo1 A-H
stampato minuscolo2 I-Q
stampato minuscolo3 R-Z
collega le lettere corrispondenti worksheetfun.com
cerchia la lettera minuscola corrispondente worksheetfun.com
post correlati:
lo stampato minuscolo: pregrafismo ed esercizi
lo stampatello minuscolo
Rodari La freccia azzurra Itinerari didattici
Per riprendere le attività proponiamo un bel libro di Gianni Rodari: "La freccia azzurra" da cui è stato tratto un film d'animazione con le voci, tra gli altri, di Dario Fo, Lella Costa e Neri Marcorè e le musiche originali di Paolo Conte
- scheda del libro ed itinerari didattici cinemaescuola.it
- itinerari didattici mediasalles.it
- la freccia azzurra su Amazon
- testo adatt. e rid. per rappresentazione teatrale letturegiovani.it
Come insegnare ai bambini a difendersi dalle bufale
Riprendiamo un articolo di wired.it su un tema che è molto attuale, soprattutto in campo medico: Così si insegna ai bambini come difendersi dalle bufale
Molto istruttivo e divertente il video su Lancet che riporta un esperimento nelle scuole ugandesi che dimostra come è possibile insegnare ai bambini (e i loro genitori) a usare efficacemente il pensiero critico in medicina
NB: Il video è in inglese ma con le impostazioni di YouTube potete anche mettere i sottotitoli tradotti in italiano.
#vacanzediNatale Cartoni animati di natale
Lavoretti di carta #papercraft #vacanzediNatale

natività scribd.com
babbo natale woojr.com
renna - elfo woojr.com
scatoline coloringhome.com
casetta di natale i.pinimg.com
albero di natale lottiedottiechicken.com
I nostri post degli anni scorsi:
15.12.2014 le regioni climatiche
18.12.2013 jobs games, risorse di inglese sui mestieri
19.12.2012 pregrafismo di natale scuola dell'infanzia
#vacanzedinatale Cornicette e disegni nei quadretti
- cornicette1 - cornicette2
- natale_quadretti.pdf
- presepe_quadretti.pdf
- cornicette di natale webdelmaestro.com
- disegni nei quadretti miclasequintoana.blogspot.com
- cornicette natale vivacemente.org
- cornicette natale baby-flash.com
- cornicette e disegni giochiecolori.blogspot.com
- chiudipacco scatoline segnalibri
- natale-giochi di logica on line
- poesie e racconti sul natale. cl 4^ e 5^ primaria
#vacanzediNatale Come disegnare How to draw

omino di pan di zenzero kidskidscoop.com
renna1 - renna2 kidscoop.com
agrifoglio kidscoop.com
un elfo easydrawingguides.com
un omino di neve easypeasyandfun
una stella: versione1 - versione2 easypeasyandfun
I nostri post degli anni scorsi:
#natale 2017 Chiudipacco scatoline segnalibri
Natale 2016 Poesie
Natale 2015 Lavoretti
Racconti di Natale Videostorie, testi e audiolibri per tutte le classi
rudolph la renna dal naso rosso racconto, cosepercrescere.it
versione semplificata per i più piccoli lascuolaincartella.blogspot.com
l'omino di pan pepato il racconto, la ricetta, giuntiscuola.it
la versione inglese:
I nostri post degli anni scorsi:
19.12.2017 Chiudipacco, scatoline, segnalibri
Decorazioni e biglietti di #natale
template renna a colori oppure da colorare redtedart.com
da maestra-nella.blogspot.com:
quadretti natalizi
addobbi natalizi
I nostri post degli anni scorsi:
13.12.2017 coding, videotutorial Scratch
19.12.2016 inverno, poesie, racconti, arte
14.12.2018 nomi primitivi, derivati, alterati App interattive
Diversi punti di vista Geografia classe 1
Giochi interattivi e schede didattiche di geografia per la classe 1^.
Schede didattiche
punti_di_osservazione.pdf
riconosci_punti_di_osservazione.pdf anche in versione interattiva
punti_di_vista_esercizi.pdf anche in versione interattiva
disegna_dall_alto.pdf
i punti di vista siamoinseconda.files.wordpress.com
dall'alto, di lato o di fronte? maestrasilvia.altervista.org
Mind designer #robot #coding

Può essere programmato manualmente o attraverso la voce del bambino grazie alla funzione del riconoscimento vocale.
Con l' App si possono sperimentare la programmazione a blocchi e la creazione di figure geometriche da far disegnare a Mind.
E' un'interessante idea per il prossimo Natale.
Mind designer su Amazon
Di seguito alcuni video a cura del prof. Alessandro Bogliolo che illustrano le diverse attività realizzabili con Mind Designer
I nostri post degli anni scorsi:
12.12.2017 I Persiani: video, mappe, schede
15.12.2008 La leggenda del panettone ed altri racconti
Un nuovo ebook: Pixel Art di Natale #coding
Le schede sono state costruite per realizzare delle immagini a partire da un codice che è un semplice algoritmo di comando che indica il numero di caselle da sinistra a destra che devono essere colorate o lasciate bianche.
In ogni scheda si trova la griglia da colorare ed il relativo codice.
Si può utilizzare il materiale in due modi:
- dare ai bambini la griglia da colorare in base al codice
- dare ai bambini il disegno finale e far loro ricavare il codice.
Qui la demo dell'ebook
Lavoretti e bigliettini di #natale
come realizzare le stelle di Natale krokotak.com
ed inoltre
alberelli di natale es.paperblog.com
angioletti con materiali diversi pianetabambini.it
neve sotto vetro filastrocche.it
Il #topo-robot Come si usa Avvio al #coding

Che cos'è topo robot ?
un modo per introdurre la robotica educativa nella scuola primaria
Perchè usare topo robot con i bambini?
I 10 motivi in una scheda mpm: obiettivi di apprendimento
Come utilizzarlo? Così abbiamo fatto noi:
1) - abbiamo dedicato alcune lezioni ad un lavoro collettivo per la progettazione di un percorso con muretti e tunnel che porta ad un pezzo di formaggio;
2) - definizione della sequenza dei comandi con le carte codice disponibili nel kit;
3) - programmazione del percorso del topo con i tasti sul suo dorso.
Si lavora a gruppetti di tre: uno progetta il percorso, uno mette le carte del codice ed uno programma il robot in base al codice del compagno. Si fa partire il robottino e si discute sul risultato raggiunto. Ci sono stati errori? Di quale tipo? Se la meta non viene raggiunta si resetta il topo e si programma nuovamente.
Di utilità sono le schede predisposte da teacherspayteachers.com con le quali costruire il percorso e scrivere il codice: robot mouse-schede didattiche
Scheda con griglia per creare un percorso personalizzato
Si può creare una griglia su un grande fogli di carta centrimetrata creando quadrati di 12 cm di lato;
i percorsi possono essere finalizzati ad esempio
- alla ricostruzione delle sequenze di un racconto disponendo i disegni/sequenze in quadrati diversi
- alla composizione di parole
- alla risoluzione di operazioni matematiche
Il potere del mito. #pangu #gilgamesh #dedalo-icaro #proserpina

mito_introduzione.pdf
pangu il creatore mito cinese
le bizzarrie della luna mito aborigeno
l'epopea di gilgamesh unascuola.it
il mito di iside ed osiride
dedalo e icaro mito greco
il mito di proserpina mito greco ripreso dai romani
ed inoltre:
il ratto di proserpina, scultura di G. L. Bernini ed esposta alla Galleria Borghese a Roma
descrizione dell'opera it.wikipedia.org
i nostri post degli anni scorsi:
24.11.2017 il teatro greco: app interattive
13.12.2016 natale 2016 poesie
01.12,2015 la fiaba, percorsi didattici
#coding Inizia la settimana de "l'ora del codice"
Gli insegnanti possono iscriversi e partecipare all'evento cliccando a questo link
In classe prima ci siamo avvicinati all'ora del codice a piccoli passi: sul sito studio.code.org/courses ci siamo esercitati a trascinare e rilasciare i blocchi, poi abbiamo visto il seguente video introduttivo alla lezione 4 sul labirinto soffermandoci su vari aspetti e commentando insieme:
quindi abbiamo cominciato a svolgere la lezione 4: labirinto sequenze. Il primo esercizio tutti insieme e poi in autonomia ma lavorando a coppie o a gruppetti di 3 perchè la collaborazione e l'aiuto reciproco sono importanti.
Indicazioni per svolgere l'ora del codice più indicata per la propria classe
attestato di partecipazione all'ora del codice da stampare
altre attività da svolgere in base all'età dei bambini
e per chi non può svolgere l'attività digitale ecco una serie di attività unplugged adatte anche ai bambini della scuola dell'infanzia:
codefeet
attività con hello ruby
dress code codemooc.org
I nostri post degli anni scorsi:
6.12.2017 animazioni natalizie con scratch
1.12.2016 seasons le stagioni
6.12.2016 6 dicembre san Nicola
Nascita dei continenti Era arcaica Era primaria 1^parte
- STORIA DEI CONTINENTI di Barbara Gallesio - VIDEO da National Geographic
- schema riassuntivo era primaria
- crucipuzzle archeozoico e paleozoico
- i trilobiti: approfondimento fossili.it
- animali era primaria da colorare geometriefluide.com
- scheda di verifica1
- scheda di verifica2
Simmetrie di #Natale2018: babbo natale, angioletto, renna, albero, stelle, omino di neve

simmetrie di natale itsybitsyfun.com
babbo natale nukleuren.nl
renna nukleuren.nl
angioletto i.pinimg.com
da print.krokotak.com
babbo natale2
renna2 - albero e stelle
ginger bread - omino di neve
I nostri post degli anni scorsi:
29.11.2017: #coding Pixel art
30.11.2016: I fattori climatici Attività interattive Classe 4^
30.11.2015: Natale 2015 Alberelli
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe quarta. dettati_ortografici.pdf riconosci_modi_tempi.pdf ...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
-
Immagini in pixel art per la festa della mamma pixelart_festa_mamma1.pdf pixelart_festa_mamma2.pdf pixelart_festa_mamma3.pd...
-
Per i bambini della cl. 2^ altre schede didattiche di italiano per esercitarsi nell' uso corretto della punteggiatura , in particolare i...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
Per "allenarsi" anche durante le vacanze di Pasqua ecco alcune schede didattiche sulle quattro operazioni rivolte ai bambini della...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |