
I nostri post per questo periodo
Ma come si dice Halloween in italiano? Schede didattiche per insegnanti di inglese

Gli strumenti dello storico: le fonti, la linea del tempo, la datazione Schede didattiche
- fonti_classificazione.pdf
- datazione.pdf
- linea_tempo_esercitazioni.pdf
- viaggio nella storia testi facilitati per alunni stranieri
Halloween Lavoretti

Esercizi di grammatica per 4^ e 5^ Nomi invariabili, difettivi, sovrabbondanti

nomi_difettivi.pdf
nomi_sovrabbondanti.pdf
vedi anche i nostri ebook di grammatica
Fare geografia con le fotografie e le mappe Schede didattiche per la 4^
geografo_carte_elementi.pdf
geografo_carte_esercizio.pdf
le fotografie mappa concettuale
foto satellitari mappa concettuale
le fotografie
gli strumenti della geografia zanichelli ed
post correlati: gli elementi del geografo: carte e mappe
Il comma 29 "ammazzablog"
Cosa prevede il comma "ammazzablog"? Il comma estende l’istituto della "rettifica", previsto dalla legge sulla stampa, a tutti i siti informatici, fermo restando la necessità di chiarire meglio cosa si deve intendere per “sito” in sede di attuazione. Cosa è la "rettifica"? La "rettifica" è oggi già prevista per i giornali e le televisione nell’ipotesi di pubblicazione di immagini o di notizie ritenute dai cittadini lesive della loro dignità o false. Questi potrebbero avere difficoltà nell’ottenere la correzione delle notizie e la "rettifica", quindi, obbliga i giornali a pubblicare gratuitamente le correzioni. Quando si deve pubblicare la "rettifica"? E cosa succede se non si pubblica? Il Comma prevede che la "rettifica" vada pubblicata entro due
Il Terremoto Se lo conosci fa meno paura Scienze per 4^ e 5^
- liquefazione del terreno
- amplificazione nei terreni soffici e attenuazione nelle rocce
- attenuazione con la distanza
- danni da rotture nascoste
- rottura elastica
- blocchi di terreno
- faglia
- slittamento di faglia
- rottura di faglia
E questo video vi aiuta a capire quanto sono sicure le vostre case
Per i più piccoli: disegni d'autunno da colorare
- raisingourkids.com
- dibujosparacoloreargratis.com
- colorearjunior.com
- dibujalia.com
- completa i dettagli e poi colora, per i piccoli
Classi 3^ e 4^ Schede didattiche Testi descrittivi sull'autunno
Per i bambini delle classi 3^ e 4^ alcune schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi descrittivi sull'autunno:
autunno_dati.pdf rilevare dati visivi, uditivi ed olfattivi lamento_degli_alberi.pdf individuare le similitudini
post correlati: descrivere l'autunno cl 3^ e 4^ comprensione del testo: il bosco in autunno l'autunno e l'uva la stagione autunnale
Ortografia: gli/li/gn/ni/sce/scie/sci

ripasso_gli_li.pdf
ripasso_gn_ni.pdf
ripasso_sce_scie_sci.pdf
coniugatore di verbi
post correlati:
Scuola dell'infanzia e primaria: lavoretti d'autunno

lavoretti e decorazioni con materiali diversi, maestra Rosalba
foglie decorate con legunmi, allkidsnetwork.com
grappolo d'uva con la carta crespa, sottocoperta.net
collage di cerchi per un grappolo d'uva, lavoretti.net
pannocchia con i bottoni
autunno alla porta
post correlati:
autunno: lavoretti, decorazioni, stampe
autunno: lavoretti con le foglie
#tunnelgelmini

La gaff sta facendo il giro del mondo (cercate su twitter #tunnelgelmini) e tutto il web sta ridendo
Autumn Schede didattiche per gli insegnanti di lingua inglese

flashcards - color by numbers
fall missing letters
autumn colors - autumn leaves
word search easy - word search hard
fall rhymes - what happens in fall?
autumn verbs - autumn animal cloze
autumn poems
Pregrafismo L' autunno

lo spaventapasseri
il grappolo d' uva
linee verticali
il maglioncino
i calzini
Settembre Poesie

settembre.pdf Hermann Hesse
arietta_settembrina.pdf Alfonso Gatto
i_pastori.pdf Gabriele D' Annunzio
post correlati: come i poeti fanno parlare l'autunno
Ortografia: l'ordine alfabetico, i plurali, le particolarità

ripasso_plurali_cie_gie.pdf
ripasso_qu_cu_cuo.pdf
ripasso_cq_qq.pdf
post correlati:
Programmazioni annuali: arte, cittadinanza, corpo e musica
Ancora materiali utili per la stesura della programmazione annuale di ed. motoria, arte ed immagine, musica, cittadinanza.
Dalla Dir. Did. di S. Daniele del Friuli: arte ed immagine motoria - musica cittadinanza e costituzione
L'eleganza della prima pagina: le cornicette

cornicette2_quaderno.pdf
cornicette_quaderno.pdf
cornicette_rientro_scuola.pdf
cornicette_autunno.pdf
cornicette_frutta_autunno.pdf
La programmazione: curricoli verticali di italiano

dall'infanzia alla sec. di 1°, montegrottoscuola.it
curricolo di italiano, S. Daniele del Friuli
competenze infanzia-sec. di 1°, icmercato.it
primaria e sec. di 1°, istitutocomprensivorovigo5.it
curricolo verticale di italiano, icpinincarpi.it
La programmazione: curricoli verticali di matematica

dall'infanzia alla sec. di 1°, montegrottoscuola.it
curricolo verticale di matematica, S. Daniele del Friuli
ambito logico-matematico, icmercato.it
dalla 1^ alla 5^, mondosilma.com
porsi e risolvere problemi, 3-16 anni, scuolamediapiancianimanzoni.it
il curricolo di matematica, curricolomatematica.wetpaint.com
Ansia prima del primo giorno di scuola? Riconoscerla e gestirla
- Drastici cambiamenti delle abitudini alimentari
- Il bambino lamenta di sentirsi malato o dolorante
- Disturbi del sonno, incubi o sonno eccessivo
- Ripristino di comportamenti infantili, come ad esempio parlare come un bambino piccolo
- Aggressività verso gli altri bambini o collera insolita
- Malinconia o tristezza persistente
- Esitazione a parlare di scuola o dei preparativi per il ritorno a scuola
Per esempio:
- Aiutatelo ad etichettare le sue paure; i timori non identificati sono più difficili da superare;
- Fategli riprendere le sue abitudini scolastiche: alzarsi presto e preparare i vestiti per il giorno dopo prima di andare a letto significa non essere in ritardo o disorganizzati;
- Guardate insieme l'orario delle lezioni, i libri e il programma scolastico che deve affrontare;
- Fategli riprendere i contatti con i compagni di classe prima dell'inizio della scuola;
- Giocate ad imitare un giorno di scuola;
- Ricordategli che è normale essere nervosi;
- Portatelo a vedere la scuola prima dell'inizio e ripercorrete la strada che farà;
Liberamente tratto da un articolo di Bill Burns - www.education.com
Coloring van Gogh La famiglia Roulin

Tutta la famiglia Roulin è riprodotta sulla pagina da colorare; alcuni dei personaggi dei quadri sono qui riprodotti, per il resto usate la vostra creatività.
Le figure colorate e ritagliate, possono diventare un bellissimo diorama che potrete realizzare seguendo questa nostra scheda: diorama.pdf
Per approfondire:
Il museo van Gogh
Vincent van Gogh - Wikipedia
Segnaposto, cartelli, etichette: cose utili per il primo giorno di scuola
Ancora risorse per il primo giorno di scuola:
- elenco materiale classe 1^
- segnaposto
- segnalibro matita da colorare
- etichette
- carta d'identità per i bambini
Per il primo giorno di scuola: giochi, disegni da colorare, labirinti e crucipuzzle

raccontami_di_te.pdf
esplora_nuova_aula.pdf
disegni da colorare:
trova gli 11 errori
labirinti: aiuta lo scuolabus ad arrivare a scuola
aiuta i bambini a trovare la strada per la scuola
Per i piccoli si ricomincia con il pregrafismo

la traiettoria dei delfini
le ali della farfalla
completa i riccioli
riccioli grandi e piccoli
completa le U - il mulino a vento
il filo dei palloncini
le girandole - a zig zag
le figure geometriche
Gioco legale e responsabile Questo spot ci piace poco
Fra i diversi spot televisivi che propagandano i giochi gestiti dallo Stato anche se più o meno d'azzardo, questo proprio non ci piace.La benedizione del padre - e non della madre, si badi bene - al figlio che si avvicina per la prima volta al Gioco a Premi dello Stato Italiano è indubbiamente diseducativa e di dubbio gusto. Invece di instillare nella mente del ragazzo l'attenzione al fatto che il gioco può creare dipendenza lo si avvicina senza eleganza al piacere, di qualunque tipo esso sia. Diffondiamo invece la conoscenza del rischio dipendenza che è in agguato nel gioco, spesso devastante per la persona e la sua famiglia.
www.iltuopsicologo.it: dipendenza da gioco
Tabelle per la stesura degli orari
orario_settimanale_insegnanti.pdf su 6 giornate
orario_settimanale_materie.pdf su 6 giornate
orario_settimanale_tpieno_insegnanti.pdf su 5 giornate
orario_settimanale_tpieno_materie.pdf su 5 giornate
post correlati:
ABCtime semplice software per creare tabelle orarie per bambini
Sei pronto per la classe 1^? Speciale prove d'ingresso

Sei pronto per la classe 1^? orientamento spaziale Esercizi e giochi
tempo e successione temporale Esercizi e giochi
i concetti logici Schede did. 1^ parte
i concetti logici Schede did. 2^ parte
lo schema corporeo Schede did.
matematica Schede did.
post correlati, aggiornato a settembre 2011:
prove d'ingresso classe 1^
prove d'ingresso classe 1^ - 2009
Faccio la prima Proviamo cosa so e so fare
Compiti per le vacanze 2011: italiano 8
Dalle Ed Elmedi schede didattiche di lettura, comprensione e produzione del testo per i bambini che hanno frequentato le classi 1^, 4^ e 5^.
- gli zoccoli d'oro del leone classe 1^
- il paese di carta classe 1^
- ricostruire una storia classe 1^
- schede di scrittura classe 4^
- schede di scrittura classe 5^
Telefono azzurro Non vogliamo vedere?

Da due anni Telefono Azzurro gestisce anche la linea europea per bambini ed adolescenti scomparsi: un lavoro senza frontiere
Per saperne di più andate su azzurro.it oppure scaricate l'ultimo numero di Azzurro child: ll diritto di essere bambini (n° 66)
Coloring van Gogh La camera da letto


Controlla il quadro The Yellow House: la camera da letto era al primo piano della casa gialla con le persiane verdi.
Dal dipinto è possibile vedere quale stanza era: una finestra ha le ante verdi chiuse mentre un'altra è aperta.
stampa il disegno della camera
Per approfondire: Il museo van Gogh
Vincent van Gogh - Wikipedia
Compiti per le vacanze 2011: italiano 7
Dalle Ed. Elmedi schede didattiche di lettura, comprensione e produzione del testo per i bambini che hanno frequentato le classi 2^ e 3^.
Classe 2^:
- test di lettura
- lettura comprensione di testi regolativi - testi poetici
- comprensione e produzione di testi vari
Classe 3^:
Compiti per le vacanze 2011: italiano 6

verbi_esercizi2.pdf
verbi_indicativo_esercizi.pdf
tabelle_verbi_indicativo.pdf
congiuntivo_essere_avere.pdf
congiuntivo_esercizi.pdf
verifica_congiuntivo.pdf
riconosci_modi_tempi.pdf
transitivi_intransitivi.pdf
vedi anche i nostri ebook di grammatica
Sei pronto per la classe 1^? Matematica Schede didattiche

Compiti per le vacanze 2011: italiano 5

materiali sugli agg. qualificativi
esercitazioni
i gradi dell'aggettivo
vedi anche i nostri ebook di grammatica
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Viva la libertà una poesia di Gianni Rodari La madre del partigiano una poesia di Gianni Rodari Perchè il 25 aprile è festa...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
Per "allenarsi" anche durante le vacanze di Pasqua ecco alcune schede didattiche sulle quattro operazioni rivolte ai bambini della...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
prove d'ingresso per la class 1^ sei pronto per la classe 2^? sedi pronto per la classe 3^? Visitate la pagina dei nostri eBook...
-
Per l'attività di preparazione alla Pasqua, ecco nuove schede della maestra mpm per l'attività di avvio al #coding attraverso la #p...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |