Il robot trasforma-nomi 2 di 2

Schede didattiche di grammatica per le cl.1^ e 2^ per discriminare il numero dei nomi: singolare e plurale.
robot_trasforma_numero.pdf (scheda introduttiva)
volgi_al_plurale.pdf

nomi_intrusi.pdf


vedi anche i nostri ebook di grammatica

22 aprile: giornata mondiale della Terra

Earth Day: per riflettere sul nostro pianeta, il nostro ambiente e che cosa possiamo fare per contribuire a mantenerli sani. 


letture per riflettere insieme:

Attività varie:

POST CORRELATI

Battaglia navale: le coordinate geografiche

Schede didattiche di geografia per le cl. 1^ e 2^: introduzione al concetto di reticolo ed utilizzo delle coordinate per individuare la posizione di un oggetto.
reticoli.pdf (scheda di introduzione)
reticoli_esercizi.pdf (individuare un oggetto)
reticoli_esercizi_2.pdf (trovare le coordinate)
Tracciare percorsi all'interno di un reticolo:
traccia_percorso.pdf - descrivi_percorso.pdf
Un reticolo particolare:
il gioco della battaglia navale

Tabelline: giochi on line

Tre bellissimi giochi on line per consolidare l'apprendimento delle tabelline: 


 

 

 

 

  

Ed inoltre schede didattiche da stampare:  


leLLo moneLLo impaRRa (?) le doPPie

Schede didattiche di ortografia per le cl. 1^,2^,3^, per riconoscere ed usare correttamente le consonanti doppie nelle parole.
Il sole nel quaderno trova le doppie nella filastrocca cl 1^
Lello monello canzone sulle doppie, cl 2^
la strana zuppa del venerdì trova gli errori, cl.2^
i raddoppiamenti dettato classe, 3^ da "la teca didattica"

Aquiloni per l'Aquilano. Buona Pasqua

Per queste feste abbiamo pensato di segnalare siti dove imparare a costruire aquiloni. Sono per tutti i bambini ma in particolare per quelli dell'Aquilano che passeranno un po' di giorni lontano dalle loro case. Come costruirli:  Festa degli aquiloni a Tassignano: laboratorio costruzione aquiloni Qui trovate veri e propri progetti di aquiloni: ++manuali di progetto ++volere volare
BUONA PASQUA o in friulano Buine pasche

Fiabe e racconti. Cosa si nasconde dentro il testo?

Alcune schede didattiche sulla lettura e la comprensione del testo per le varie classi, possono essere utilizzate durante le vacanze di Pasqua come ripasso:parole_intruse.pdf (classe 1^)
rosaspina.pdf (per le classi 2^ e 3^)da "I promessi sposi" (da maestrasabry, cl^4)il 35 di maggio (da mondosilma, classe 5^)

Il terremoto. L'Orcolat

Domani i bambini dell'Aquilano non andranno a scuola. Qualcuno non ci andrà più. In Friuli i racconti popolari chiamano "Orcolat" il terremoto; un nome che fa paura, un mostro cattivo che arriva e uccide senza preavviso, grandi e piccoli.
Ma dopodomani alle scuole in muratura si sostituiranno le scuole delle tendopoli, con le stesse maestre, gli stessi bambini. Forse mancheranno un po' di matite, di carta, di libri, di banchi, di computer, di lavagne (magari digitali), di Internet. Ma serviranno anche maestre "uniche": di sostegno, di compresenza, di tempo pieno, volontarie per un po', per far giocare, per dare serenità e senso del futuro.
Tutto questo ci sentiamo di dire per invitare i nostri quattro lettori a contribuire, attraverso le organizzazioni sociali e di volontariato, alla rinascita delle scuole dell'Aquilano colpite dal terremoto che, prima delle chiese e delle fabbriche, sono il simbolo del futuro.
"Ciao bambini" è a disposizione per tutte le proposte e richieste che ritenete di fare.

E voi, bambini, per favore non fate confusione; per un po' è buono stare in silenzio.

peSCE SCIntilla SCIa con la SCIarpa

Schede didattiche per la discriminazione del digramma "sc". Rivolte alla classe 1^, ma utilizzabili in 2^ e 3^ come consolidamento o recupero:
pesce_scintilla.pdf (racconto da leggere, cerchiare le parole con sce, sci)
filastrocca_sciatore.pdf (completare la filastrocca con le parole mancanti)
cruciverba_sc.pdf

Per creare cruciverba da soli: Crossword Compiler

Vita nella domus romana. Costruiamo un triclinio

Attività di storia e di ed. all'immagine per i ragazzi della cl. 5^: la realizzazione di un triclinium, la sala da pranzo degli antichi Romani.
Ecco come il lavoro è stato svolto dalla classe 5^ lo scorso anno.
Clicca sull'immagine per vedere lo slideshare
Scarica la versione stampabile triclinium.pdf
Qui trovi un'immagine da colorare della sala da pranzo della domus romana

Il robot trasforma-nomi 1 di 2

Schede didattiche di grammatica per conoscere, usare e discriminare i nomi maschili e femminili.Schede specifiche per la cl. 1^:
robot_trasforma_nomi.pdf
robot_trasforma_genere.pdf
schede per le cl. 1^, 2^, 3^:
volgi_al_femminile.pdf
volgi_al_maschile.pdf

femminili_particolari.pdf
maschile_o_femminile.pdf


vedi anche i nostri ebook di grammatica

Pasqua: disegni da colorare

Tanti disegni sulla Pasqua da stampare e colorare per tutti i bambini: Easter pictures personaggi Disney Easter themed coloring pages Color pictures of Easter mini posters specifico per la scuola dell'infanzia: preschool coloring book

Leopardi e Piumini: capire il testo poetico

Due schede didattiche per la comprensione del testo poetico, la prima, di Piumini, destinata alle cl. 2^ e 3^, la seconda, di Leopardi, alle cl. 4^ e 5^:
E l'acqua di R. Piumini
Primavera brilla nell'aria di G. Leopardi

I trasporti nella Preistoria

Per i bambini della cl. 3^ due schede didattiche di storia che spiegano quali furono i primi mezzi di trasporto terrestri e fluviali inventati dagli uomini preistorici
trasporti_fluviali_lacustri.pdf
trasporti_terrestri.pdf


Pasqua: tortiglioni e cestini con la pasta di sale

Nuovi lavoretti di Pasqua da realizzare con la pasta di sale (da "pasta al sale" M. Rossi, Free Books). Sono composizioni più complesse, adatte a chi ha una buona manualità ed esperienza. SCARICA LE ISTRUZIONI: tortiglione_rotondo.pdf composizione_con_tortiglione.pdf cesto_frutta_mista.pdf formella_rotonda.pdf post correlati: una pasqua con la pasta di sale 

Pasqua: pregrafismo e disegni sui quadretti

Schede didattiche di pregrafismo e disegni sui quadretti per la scuola dell'infanzia e la cl. 1^ della primaria: gallina_pulcino.pdf - uovo_campane.pdf agnello_uovo_campanelle.pdf

Il punto di vista cambia le forme ma non gli oggetti

I punti di vista: attività di geografia per le classi 1^ e 2^.
Lo stesso oggetto ci appare in modo diverso se cambiamo il punto di osservazione.

punti_di_osservazione.pdf (scheda di introduzione)
riconosci_punti _di_osservazione.pdf
disegna_dall'_alto.pdf
(disegnare gli oggetti dati visti dall'alto)
punti_di_vista_esercizi.pdf
(riconoscere e disegnare alcuni oggetti di fronte e dall'alto)

il coniGLIo sbadiGLIo

Schede didattiche per i bambini delle classe 1^ e 2^ per esercitarsi con il digramma "gli"
gli_testo_bucato.pdf
(completare un testo con le parole mancanti)
gli_trova_finale.pdf
(racconto con il finale da completare)
gli_parole_frasi.pdfesercizi_gli_li.pdf


Vedi i nostri ebook 

Una Pasqua con la pasta di sale

Uova, campanelle e coniglietti pasquali da preparare con la pasta di sale (da "sculture di pane junior" Ed. Ciccio Riccio) Clicca sulle immagini per leggere le istruzioni.  


La divisione in sillabe: casi difficili

Alcune schede didattiche per esercitarsi nella divisione in sillabe, adatte ai piccoli, e a tutti coloro che hanno qualche difficoltà:
sillabe_cqu.pdf
sillabe_doppie.pdf
sillabe_s.pdf
sillabe_dittonghi.pdf


Vedi i nostri ebook 

Origami e lavoretti per Pasqua

Alcuni origami e lavoretti pasquali da realizzare con i bambini a scuola e a casa
 cestini vari
colorare le uova sode con gli alimenti
decorare le uova sode:le uova-farfalla - coniglietti e pulcini

GNomo iGNazio soGNa staGNi con ciGNi e cicoGNe

Schede didattiche per i bambini delle classi 1^ e 2^ per discriminare il digramma gn:
parole_gn.pdf
gnomo_ignazio.pdf (scheda di lettura e comprensione)
parole_gn_n.pdf
gn_dettati.pdf (due brevi testi per il dettato)

Fiabe a quadretti. Audiolibro Pinocchio 7^ e ultimo episodio

Ascolta l'audiolibro degli ultimi sei capitoli tratti da LiberLiber.it, prezioso sito dove trovate una ricca Audioteca da scaricare gratis.

  • Capitolo trentaduesimo - A Pinocchio gli vengono gli orecchi di ciuco e poi diventa un ciuchino vero e comincia a ragliare.
  • Capitolo trentatreesimo - Diventato un ciuchino vero è portato a vendere e lo compra il direttore di una compagnia di pagliacci per insegnarli a ballare e a saltare i cerchi. Ma una sera azzopisce e allora lo ricompra un altro per far con la sua pelle un tamburo.
  • Capitolo trentaquattresimo - Pinocchio gettato in mare è mangiato dai pesci e ritorna ad essere un burattino come prima ma mentre nuota per salvarsi è ingoiato dal terribile pescecane.
  • Capitolo trentacinquesimo - Pinocchio ritrova in corpo al pescecane ... Chi ritrova? Leggete questo capitolo e lo saprete.
  • Capitolo trentaseiesimo - Finalmente Pinocchio cessa d'essere un burattino e diventa un ragazzo.

Cornicette di primavera

Tre schede didattiche con cornicette sul tema della primavera per i bambini della scuola dell'infanzia e i primi anni della scuola primaria:
cornicette_primavera.pdf
cornicette_primavera2.pdf
cornicette_fiori.pdf

News - quiz. Chi l'ha detto?

Ridurre le vacanze, allungare la permanenza in classe, e soprattutto premiare gli insegnanti migliori.

Chi l'ha detto?
  1. Brunetta
  2. Franceschini
  3. Bossi
  4. Il prof. Paiva
Nessuno di questi. Lo ha affermato il Presidente degli Stati Uniti, Obama che ha aggiunto:
"Capisco che non si tratta di idee popolari, non lo sono nella mia famiglia, non piaceranno a Malia e Sasha... Ma dobbiamo far fronte alle sfide del nuovo secolo, e se possono farlo in Corea del Sud, lo possiamo fare in America".
(da TUTTOSCUOLA.com)

Il ciclo delle stagioni

Materiali di storia sulle stagioni per le classi 1^ e 2^:il disco delle stagioni
costruisci il libro delle stagioni
le stagioni: scheda didattica da Fantavolando


Per i più grandi: perchè si alternano le stagioni?
leggilo su wikipedia
guarda il video - guarda l'animazione

Cos'è un testo informativo: schede didattiche

Schede didattiche di lettura e comprensione di un testo informativo per i bambini della classe 4^: testo_informativo.pdf (cos'è un testo informativo, scopi e struttura) stambecco_lettura.pdf stambecco_comprensione.pdf 

Acqua, acqua, acqua!

Schede didattiche per le classi 1^ e 2^ per imparare a scrivere correttamente la parola ACQUA e i suoi derivati: lettera_acqua.pdf (per ricordare la regola) cruciverba_cqu.pdf testo_bucato_cqu.pdf (completare il testo con le parole della famiglia acqua) Per creare cruciverba da soli: Crossword Compiler

Fiabe a quadretti. Audiolibro Pinocchio 6^ episodio

Ascolta l'audiolibro di altri sei capitoli tratti da LiberLiber.it, prezioso sito dove trovate una ricca Audioteca da scaricare gratis.
  • Capitolo ventisettesimo - Gran combattimento fra Pinocchio e i suoi compagni. Uno dei quali essendo rimasto ferito, Pinocchio viene arrestato dai Carabinieri.
  • Capitolo ventottesimo - Pinocchio corre pericolo di essere fritto in padella come un pesce.
  • Capitolo ventinovesimo - Ritorno a casa della Fata la quale gli promette che il giorno dopo non sarà più un burattino ma diventerà un ragazzo. Gran colazione di caffè e latte per festeggiare questo grande avvenimento.
  • Capitolo trentesimo - Pinocchio invece di diventare un ragazzo, parte di nascosto con il suo amico Lucignolo per il Paese dei Balocchi.
  • Capitolo trentunesimo - Dopo cinque mesi di cuccagna Pinocchio, con sua grande maraviglia, sente spuntarsi un bel paio d'orecchie asinine e diventa un ciuchino con la coda e tutto.

Viaggio in 3D nel Neolitico: Catal Huyuk

Per i bambini della cl.3^ notizie, video e animazioni per comprendere meglio com'era strutturata Catal Huyuk, uno degli insediamenti neolitici più antichi del mondo, dall' architettura del tutto originale:
Catal Huyuk - leggi su wikipedia
VIDEO (in spagnolo, scarica qui la traduzione italiana)
ricostruzione in 3D della città
esplora una casa di Catal Huyuk (esplorazione interattiva)
come si è formata la collina di Catal Huyuk (video)?
galleria fotografica: scavi archeologici, reperti del museo di Ankara

Il clima: schede didattiche e di verifica

Il clima: materiali di geografia per la cl. 4^.
Schede didattiche ed. Zanichelli:

zone_climatiche.pdf - clima_di_un_luogo.pdf
Schede didattiche ed. Il Capitello:
clima_in_italia.pdf - che_tempo_fa.pdf
Per la verifica: clima_verifica.pdf

Anche questi sono i nostri bambini

Dalla chat di Ciao Bambini:
alessia: weeeeeeee mi rispondete son nuovaaa
5 mar 09, 20:23alessia: weeeeeeeeeeeeeeeeeee
5 mar 09, 20:23alessia: franceso hail pisello parti basse bello e vorrei far la more comn lui ciao da queella della 5 b
5 mar 09, 20:22alessia: we franceso e belloe mi dispiace che sta con marika la odio in gita la uccito
5 mar 09, 20:21alessia: ce qualcuno connesso vi prego'

Il webmaster

La poesia della primavera

Due schede didattiche per la comprensione del testo poetico. Sono indirizzate principalmente ai bambini delle classi 4^ e 5^. Temi centrali sono la primavera e la natura, attraverso la metafora e la personificazione:
marzo_poesia.pdf
magnolia_poesia.pdf

Fiabe a quadretti. Audiolibro Pinocchio 5^ episodio

Ascolta l'audiolibro di altri sei capitoli tratto da LiberLiber.it, prezioso sito dove trovate una ricca Audioteca da scaricare gratis.
  • Capitolo ventiduesimo - Pinocchio scopre i ladri e in ricompensa di esser stato fedele vien posto in libertà.
  • Capitolo ventitreesimo - Pinocchio piange la morte della bella bambina dai capelli turchini poi trova un colombo che lo porta sulla riva del mare e lì si getta nell'acqua per andare in aiuto del suo babbo Geppetto.
  • Capitolo ventiquattresimo - Pinocchio arriva all'isola delle api industriose e ritrova la Fata.
  • Capitolo venticinquesimo - Pinocchio promette alla Fata di essere buono e di studiare perchè è stufo di fare il burattino e vuol diventare un bravo ragazzo.
  • Capitolo ventiseiesimo - Pinocchio va coi suoi compagni di scuola in riva al mare per vedere il terribile pescecane.

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!